Descrizione
L’utilizzo della bava di lumaca risale ai tempi dell’antica Grecia , tuttavia, il vero successo della bava di lumaca si colloca negli anni Ottanta in Cile dalla famiglia Bascunan che allevava lumache destinate al mercato gastronomico francese. Gli operatori di questi allevamenti notarono che le loro mani mantenevano un aspetto sano e non mostravano mai segni di secchezza o invecchiamento, notarono che le piccole ferite guarivano in tempi più brevi e senza esiti cicatriziali o infezioni. Dopo 15 anni nacque la prima crema cosmetica brevettata alla bava di lumaca.
Le creme alla bava di lumaca presentano diversi benefici per la pelle:
- Migliorano l’aspetto delle rughe, smagliature e cicatrici;
- Contrastano la comparsa di acne grazie alla presenza tra le sue componenti dell’acido glicolico che ha potere esfoliante e rigenerante;
- Hanno proprietà antiossidanti in grado di proteggere la pelle dall’azione dei radicali liberi;
- Hanno proprietà idratanti che permettono di ripristinare un buon grado di idratazione della pelle.
In particolare la nostra non è solo una maschera ma anche una crema.
MODO D’USO CREMA : applicare quotidianamente mattina e sera su viso, collo e décolleté, con un leggero massaggio per favorirne l’assorbimento.
MODO D’USO MASCHERA/CREMA: applicare uno strato uniforme sul collo ed il viso, lascia agire la maschera fino a quando non si crea l’effetto bubble (schiuma) e proseguire massaggiando la crema fino a completo assorbimento..
INGREDIENTI:Aqua, Methyl perfluorobutyl ether, lsododecane, Acrylates/beheneth-25 methaqylate copolymer, Coco-betaine, Coco-caprylate, Passiflora incarnata seed oil, Sodium polyacrylate, Triethanolamine, Snail secretion filtrate, Phenoxyettianol1 Water, Polysilicone-11, Butylene glycol, Ethylhexylglycenn, Soluble collagen, Tetrasodium glutamate diacetate, Decyl glucoside, Phenethyl alcohol, Car2_rylyl glvcol, Sodium citrate, Citric acid, Sodium hyaluronate, PEG-40 hydrogenated castor oil, Pol rsorbate 20, Trideceth-9,Imidazoidinyl urea, Chlorphenesin.
MADE IN ITALY